Come diventare Socio SIC
Norme per l'iscrizione alla Società Italiana di Chirurgia
Il modulo per la domanda di iscrizione alla SIC deve essere corredato dalla seguente documentazione:
- Curriculum Vitae firmato (per il Socio Ordinario il CV deve essere firmato anche dagli stessi due soci presentatori);
- Autocertificazione per laurea, iscrizione all'Albo e abilitazione professionale;
-
Pagamento su C/C PT o con bonifico bancario di € 15,00 per la presentazione della domanda
( c/c N°. 13174008, intestato a : Società Italiana di Chirurgia, Viale Tiziano 19, 00196 Roma); - Copia del certificato di specializzazione.
- Le domande di iscrizione devono essere inviate via posta ordinaria o via PEC a sichirurgia@pec.it e vengono vagliate dal Consiglio Direttivo una volta al mese
-
È istituita la qualifica di Socio Junior per gli iscritti alle Scuole di Specializzazione;
Il passaggio a Socio Ordinario una volta conseguito il titolo di specialista può avvenire dietro richiesta scritta dell'interessato.
Avvertenze
Requisiti:
In applicazione dell'art. 6 dello Statuto, possono diventare soci della Società Italiana di Chirurgia coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea in Medicina e Chirurgia;
- Iscrizione all'albo professionale;
- Specializzazione in una disciplina chirurgica oppure sei anni di attività, svolta in un reparto chirurgico.
- Per comprovare i requisiti di cui alla lettera a) b) c) è sufficiente una dichiarazione del candidato sotto la propria responsabilità.
- Per il requisito di cui alla lettera c) occorre una certificazione da parte del direttore sanitario o del primario o del direttore di cattedra.
- È istituita la qualifica di socio junior per gli iscritti alle Scuole di Specializzazione dell' area chirurgica per tutto il relativo periodo, con tutti i diritti dei soci ordinari salvo quelli elettivi attivi e passivi.
Ammissione
- La domanda di ammissione a socio ordinario deve essere corredata dalla certificazione richiesta e da un curriculum studiorum. La domanda e la documentazione allegata vanno controfirmati da due soci- presentatori, con una anzianità di appartenenza alla Società Italiana di Chirurgia di almeno cinque anni.
- Ogni Socio non può presentare, nell'anno, più di tre aspiranti soci.
- All' atto della presentazione della domanda, l' aspirante socio deve versare sul conto corrente della Società la somma di € 15,00 come rimborso spese di segreteria per l'istruzione della relativa pratica.
- Il C.D. potrà variare tale importo in base all'andamento del costo del servizio.
- Il C.D. valuta la domanda di ammissione e l'allegata documentazione mensilmente.
- Gli specializzandi iscritti alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, fino all’età massima di 35 anni, vengono iscritti automaticamente quali soci junior a meno che non ne esprimano formale diniego. Il loro passaggio a socio ordinario una volta conseguito il titolo di specialista e comunque entro il 35° anno di età avviene automaticamente con semplice domanda e pagamento della quota annuale. I soci junior decadono al compimento del 36° anno di età.
MODULO ISCRIZIONE ORDINARIO MODULO DI ISCRIZIONE JUNIOR